- Le ragioni di una “didattica laboratoriale” da adottare nelle nostre scuole sono molteplici. Si tratta di una didattica vincente. Sul sito dell’Indire leggiamo: “La metodologia del laboratorio è un approccio che offre spazio ad un potenziamento dell’offerta formativa della scuola, incentiva un atteggiamento attivo nei confronti della conoscenza sulla base della curiosità e della sfida. La didattica laboratoriale comprende qualsiasi esperienza o attività nella quale lo studente riflette e lavora insieme agli altri per la soluzione di una situazione problematica reale, l’assolvimento di un incarico o la realizzazione di un progetto. Lo sviluppo di competenze e l’apprendimento concreto sono risultati di un percorso pratico, di riflessioni fatte sul proprio agire e in conseguenza di una interiorizzazione del processo di apprendimento sperimentato -.
Patricia Pozzi - Edscuola